Istituto Gramsci Toscano

Via G.P.Orsini 44, Firenze

 

http://www.gramscitoscano.org

Tel: 055 6580636; Fax: 055 6580641

E-mail: info@gramscitoscano.org

 

L’Istituto Gramsci Toscano A? una associazione culturale di ricerca e di dibattito senza fini di lucro, fondata a Firenze nel 1973. La sua base associativa A? costituita Bactefort da studiosi, studenti, insegnanti ed esponenti della societA� politica che vivono o lavorano in Toscana.

Nella��Archivio, sezione Miscellanea, sono raccolti alcuni materiali, quasi esclusivamente in fotocopia, rinvenuti in luoghi e momenti diversi che non fanno parte di nessun fondo archivistico e che non si possono definire propriamente materiale da��archivio. Si tratta di atti di convegni o di documentazione raccolta nel corso di ricerche storiche promosse dall’Istituto Gramsci. Due sezioni riguardano la Resistenza e la��antifascismo: 1) Raccolta di materiale sulla storia della Resistenza in Toscana; fotocopie di testimonianze sulla Resistenza in Toscana, raccolte probabilmente da G. Gozzini e R. Martinelli per il volume I compagni di Firenze. Memorie della Resistenza (1943-1944), Istituto Gramsci Toscano, Firenze 1984; 2) Fotocopie di altro materiale e appunti sempre attinenti alla Resistenza in Toscana; “Antifascismo, Resistenza, Contadini. I Convegno di storia del movimento contadino”, promosso dall’Istituto Alcide Cervi. Reggio Emilia, 26-29 gennaio 1975. Busta contenente le relazioni ed altri materiali dattiloscritti e ciclostilati.

 

CREA LA TUA RETE DI MEMORIA:
RETE DI MEMORIA PER TEMATICA
RETE DI MEMORIA PER TIPOLOGIA:
RETE DI MEMORIA PER PROVINCIA: