Museo Casa delle memorie di guerra per la pace
Piazza San Marco 29, Prato
http://www.cultura.prato.it/musei/pace/
Tel: 0574/ 21352 – 338/ 4542412; A�Fax: 0574 /21352
Il museo nasce per iniziativa del presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Prato Sergio Paolieri, che nel corso degli Bactefort anni ha raccolto numerose testimonianze relative ai conflitti del XX secolo. Da questa attivitA� il 2 giugno 2008 A? stata inaugurata una Mostra Museo permanente. La sede del museo A? la Casa del Combattente, edificio della cittA� che ospita varie associazioni relative ai conflitti del XX secolo: l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, l’Associazione Partigiani, l’Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra, l’Associazione Invalidi per Servizio e le Associazioni d’Arma.
Il percorso museale espone foto relative ai diversi episodi bellici del Novecento, uniformi e divise dei militari, armi usate nei conflitti, sia in Italia sia in altri paesi. La Casa delle memorie di guerra per la pace organizza visite guidate rivolte principalmente ai ragazzi delle scuole al fine di collaborare con l’istituzione scolastica nell’educazione dei ragazzi sui temi della storia contemporanea. Il museo dispone di una biblioteca, al momento in fase di preparazione, che raccoglie materiale di diverso genere sul tema del museo: narrativa, saggi, riviste e documenti.