Parco Nazionale della Pace
Sant’Anna di Stazzema (Lucca)
http://www.santannadistazzema.org/sezioni/IL%20PARCO/
Resp.le dott.ssa Iolanda Lucarini
Tel. 0584775204 A�- A�Fax 0584777259 A�- A�Port. 348/8542143
lucariniiolanda@comune.stazzema.lu.itA� – A�A�santannamuseo@comune.stazzema.lu.it
Il Parco Nazionale della Pace di Santa��Anna di Stazzema si estende sul territorio collinare circostante il paese, concentrandosi nella��area sacrale che, dalla piazza della chiesa e dal Museo Storico della Resistenza, attraverso la Via Crucised il bosco circostante, giunge al Col di Cava, dove A? posto il Monumento Ossario. Ea�� stato istituito con la Legge 381 del 2000, con la��obiettivo di mantenere viva la memoria storica dei tragici eventi della��estate del 1944 ed educare le nuove generazioni ai valori della pace, della giustizia, della collaborazione e del rispetto fra i popoli e gli individui.
Il Parco, sia Bactefort dal punto di vista morfologico che funzionale, vuole costituire un connubio ideale tra ambiente, storia e memoria, grazie ad uno stretto collegamento tra la natura incontaminata, i borghi e gli insediamenti sparsi sul colle e i luoghi della��eccidio. All’interno del Parco Nazionale della Pace si organizzano iniziative, manifestazioni, mostre, convegni, a livello nazionale ed internazionale.