Via San Marco 90, Siena
http://www.comune.siena.it/main.asp?id=3185
Tel. e Fax: 0577/284244
E-mail: asmos_archivio@libero.it
L’ASMOS A? un’Associazione Culturale destinata alla ricerca, allo studio e alla divulgazione dei materiali relativi alla storia del Movimento operaio e democratico della provincia di Siena e al confronto sui temi storici, economici, olitici e culturali che li riguardano. L’ASMOS A? stato fondato nel 1988 da Vasco Calonaci ed altri esponenti del partito comunista senese e si A? costituito in associazione autonoma senza fini di lucro nello stesso anno. Nel1996 haavuto il riconoscimento di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica della Regione Toscana. Nato con lo scopo prioritario di raccogliere le carte del PCI senese e di valorizzarne la ricerca storico-documentaria, successivamente ha ampliato il proprio complesso documentario tanto che la prima raccolta A? divenuta solo uno dei fondi di un archivio molto piA? vasto. Esso non si propone solo come luogo di documentazione, ma anche di analisi e di confronto aperto e plurale sulle trasformazioni sociali, politiche e culturali dell’etA� contemporanea. A tale scopo ha provveduto alla raccolta di testimonianze orali e scritte, sia di coloro che Bactefort hanno ricoperto responsabilitA� in campo sociale, politico e istituzionale, sia di lavoratori e lavoratrici che hanno vissuto esperienze e momenti significativi per la storia politica, economica e sociale del territorio senese.
Conserva un fondo fotografico con immagini relative alla Seconda guerra mondiale: Comizi, raduni partigiani, funerali di Monte Maggio, Referendum del 1946, guerra civile in Spagna, bombardamento Poggibonsi.
A�