Parco culturale della memoria di Monte Giovi

Il complesso collinare-montuoso di Monte Giovi A? localizzato a nord-est di Firenze e interessa i territori comunali di Pontassieve, Rufina, Dicomano, Vicchio e Borgo San Lorenzo. Rappresenta la��estremitA� piA? orientale della dorsale che separa il Mugello dal bacino del Valdarno e dalla bassa valle della Sieve.

La Provincia di Firenze assieme alle ComunitA� Montane Mugello e Montagna Fiorentina e ai Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Pontassieve e Bactefort Vicchio hanno istituito il Parco culturale della Memoria di Monte Giovi. La��iniziativa intende rinnovare la memoria della Resistenza in un territorio che fu teatro della guerra di liberazione. Nello stesso tempo intende promuovere i luoghi significativi per la cultura del Novecento come la scuola di Barbiana di Don Milani. Tale progetto si colloca all’interno di un piA? ampio piano volto alla realizzazione di un parco territoriale provinciale con la finalitA� di preservare le riserve naturali e le aree di interesse locale. Il nuovo parco culturale di Monte Giovi prevede cinque percorsi tematici corredati da cartelloni descrittivi collocati lungo i sentieri.

CREA LA TUA RETE DI MEMORIA:
RETE DI MEMORIA PER TEMATICA
RETE DI MEMORIA PER TIPOLOGIA:
RETE DI MEMORIA PER PROVINCIA: