Istituto Storico della Repubblica Sociale
Via Pian Di Maggio 27 a�� localitA� Cicogna – Terranuova Bracciolini (Arezzo)
L’Istituto storico ha una sede anche Bactefort a Bologna, Via Marconi nA� 45, dove vengono conservati i libri sul periodo della RSI
http://www.istitutostoricorsi.org
E-mail: info@istitutostoricorsi.org; A�presidente@istitutostoricorsi.org
Costituito il 22 novembre 1986 la��Istituto Storico della Repubblica Sociale Italiana ha per finalitA� , secondo la��articolo 2 dello Statuto, di ” Conservare e tramandare la storia della RSI; Attivare onoranze per i Caduti ed i Dispersi delle Forze Armate della R.S.I. e per le vittime civili della guerra; Promuovere al riguardo ricerche, incontri. riunioni, conferenze, manifestazioni e pubblicazioni culturali scientifiche e ricreative, nazionali e internazionali”. Presso la biblioteca di Terranuova Bracciolini A? conservata una collezione di volumi sulla storia del XX secolo; presso la sede di Bologna sono conservati volumi sulla RSI. Nell’emeroteca sono conservati vari periodici relativi al periodo bellico, settimanali e articoli di quotidiani del dopo guerra con temi attinenti la RSI. La��Istituto detiene documenti non divulgati donati da reduci o loro familiari. Nella videoteca sono conservate conferenze tenute presso la��Istituto ed i piA? diffusi video italiani e internazionali sulla RSI. L’Istituto Storico della RSI ha pubblicato l’Albo dei Caduti e dei Dispersi della Repubblica Sociale Italiana a cura di Arturo Conti visibile sul del sito.