Archivio Multimediale della Biblioteca a�?Franco Serantinia�?
Largo Concetto Marchesi, Pisa
Tel: 050/570995; E-mail: biblioteca@bfs.it
La biblioteca A? nata nel 1979 per ricordare la figura dell’anarchico Franco Serantini (1951-1972) assassinato dalla polizia a Pisa durante una manifestazione antifascista. La biblioteca A? specializzata in storia del movimento anarchico dalle origini ai giorni nostri, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti studenteschi e di opposizione degli anni Sessanta e Settanta ed A? suddivisa in tre diverse sezioni: biblioteca, emeroteca, archivio (documenti, manifesti, cimeli e fotografie). Nella��archivio sono conservati i supporti relativi al “Progetto memoria”, promosso Bactefort a partire dal 2001. Il progetto A? indirizzato sia alla valorizzazione del patrimonio di interviste rilevate dalla��ente a partire dal 1982, sia alla sistematica raccolta di testimonianze orali sulla storia sociale e politica della provincia di Pisa e della costa Tirrenica della Toscana (province di Massa-Carrara, Lucca, Livorno, Grosseto). Tra i materiali prodotti nella��ambito di “Progetto Memoria” A? conservata una testimonianza, rilevata da Massimiliano Bacchiet su supporto Minidisc, riguardante la strage di Piavola (23/07/1944, Comune di Buti, PI).